Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Il vaccino mRNA contro il cancro al polmone, cosa dicono gli studi e come lo riceveranno i pazienti

Il vaccino, noto come BNT116, mira a uccidere le cellule tumorali impedendo loro di ripresentarsi

Condividi su:

La notizia dei primi test sui pazienti di un vaccino a mRNA contro il cancro ai polmoni, che secondo gli esperti potrebbe salvare migliaia di vite, ha dato speranza all’umanità. Il vaccino BNT116 mira a eliminare le cellule tumorali impedendone la ricomparsa addestrando il sistema immunitario a riconoscere queste cellule tumorali e ad attaccarle.

Negli ultimi anni, l’uso della tecnologia mRNA ha fornito la piattaforma per superare alcune delle difficoltà tecniche che hanno limitato l’efficacia dei vaccini per il trattamento del cancro. Lo sviluppo della tecnologia del vaccino mRNA per combattere il COVID-19 ha dato anche nuovo impulso allo sviluppo di vaccini terapeutici contro il cancro. Attualmente sono in fase di sviluppo due linee principali di vaccini antitumorali a mRNA.

La prima categoria riguarda i vaccini personalizzati, progettati specificamente per i neoantigeni tumorali di ciascun paziente. Questi vaccini vengono creati dopo una biopsia del tumore e un'analisi completa del suo genoma. Utilizzando algoritmi, si prevede quali sequenze del genoma tumorale possono agire come neoantigeni e stimolare una risposta immunitaria. Queste sequenze vengono introdotte nell'organismo utilizzando il vaccino mRNA.

La seconda categoria riguarda i vaccini a mRNA specifici per mutazioni specifiche, che sono in grado di indurre una risposta immunitaria. Questa classe di vaccini può ovviamente essere utilizzata immediatamente per tutti i pazienti che verranno identificati dai test molecolari come portatori della mutazione specifica. Nella seconda categoria rientra anche il vaccino BNT116, già in fase di sperimentazione nel cancro del polmone non a piccole cellule. Il vaccino è in fase di test in uno studio di fase I per valutarne la sicurezza e l’efficacia clinica. In questo studio specifico, 130 pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule saranno inclusi in 6 gruppi diversi, in modo da includere pazienti con malattia metastatica, malattia localmente avanzata non resecabile e malattia locale dopo intervento chirurgico, che tuttavia presenta un elevato rischio di recidiva. In questi gruppi di pazienti, il vaccino sarà testato in monoterapia o in combinazione con chemioterapia e/o immunoterapia sulla base della pratica consolidata per ogni stadio della malattia. Il vaccino viene somministrato per via endovenosa inizialmente in 6 dosi settimanali e poi ogni 3 settimane.

"I risultati dei primi 20 pazienti con malattia metastatica che avevano ricevuto trattamenti precedenti sono stati piuttosto incoraggianti. A questo gruppo è stato somministrato il vaccino BNT116 insieme alla chemioterapia e hanno riscontrato risultati clinici significativamente migliori rispetto a ciò che sapevamo finora sulla chemioterapia. Infatti, l'effetto sinergico tra vaccino e chemioterapia non è stato associato ad un particolare aumento degli effetti collaterali e quelli osservati in relazione al vaccino erano legati all'attivazione del sistema immunitario e sono stati facilmente curati con i corticosteroidi", spiega il medico greco Thanos Dimopoulos.

"E altri vaccini a mRNA vengono testati per il cancro ai polmoni. Più specificamente, il vaccino personalizzato V940 mRNA (mRNA-4157) contenente fino a 34 diversi neoantigeni tumorali-specifici per ciascun paziente viene testato in combinazione con l’agente anti-PD1 pembrolizumab (il pembrolizumab, comunemente noto con il nome commerciale di Keytruda, è una sostanza che appartiene alla classe di farmaci antitumorali che prendono il nome di anticorpi monoclonali)”, conclude Dimopoulos.

Condividi su:

Seguici su Facebook