Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La cucina di Roberto sa di pane e odora di America

Roberto ci racconta del suo amico Sal e di un piatto di spaghetti succulenti

Condividi su:

Al 173 di Orchard Street proprio all’angolo con Stanton Street  c’è  Rosario, una pizzeria a taglio che ha la veneranda età di 51 anni. Un record, per gli standard americani che testimonia la bontà di quel che viene offerto da Rosario. Ebbene dietro al banco c’è  Sal al secolo Salvatore Bartolomeo che dirige, fa le pizze, e racconta i suoi anni nella grande mela sul palcoscenico di questo grande teatro di strada che è  New York .
Alto un metro e cinquanta una carica  di simpatia infinita, un cuore grande, sempre disposto ad aiutare tutti senza distinzione di razze  e  religioni, conosciutissimo da mezzo mondo, una filosofia di vita da uomo di campagna che fa invidia: semplice ma profonda, averne di gente così. Vivremmo tutti meglio  e la nostra immagine all’estero sarebbe perfetta.  Sal è un uomo completamente integrato che mantiene la sua grande dignità  di italiano e le sue incredibili storie e cosa molto importante la sua favolosa pizza  tanto che Rosario’s diventa una sosta obbligata per chi viene a New York.
Ora eccovi un piatto che anche Sal sa cucinare alla perfezione.  Vi spiego la ricetta come mi è  stata raccontata da un vecchio tanti anni fa.
Prendete una grande padella di ferro nero, uno spicchio d'aglio schiacciato, un pizzico di peperoncino. Fate soffriggere e buttate nell'olio vongole,4 cozze ben pulite, una manciata di gamberetti non sgusciati, una cicala, 4 canolicchi,5 pomodorini secchi il tutto sfumato con mezzo bicchiere di bianco. Mettete a lessare i vostri spaghetti in abbondante acqua salata, prendete un po’ di menta e rosmarino, fatene un battuto e aggiungetele alla salsa di pesce. Quando la pasta è cotta  mettetela nella salsa con  mezzo bicchiere  di acqua di cottura , salatela, aggiustate sale e pepe e fatela cuocere al punto giusto.  Nel mentre mantecate con un bel filo di olio una fetta di pane casereccio tostato, strofinato  con aglio e scaldato in forno da mangiare con gli spaghetti.  Un piatto facile, veloce, sano e soprattutto meraviglioso      

Buon appetito

Roberto Bulian
 

Condividi su:

Seguici su Facebook