Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Ascolti Tv: Che ci faccio qui di Domenico Iannacone terzo programma più visto in access prime time dopo Paperissima e Soliti Ignoti

Ottimo successo Auditel e telespettatori in crescita per la trasmissione prodotta per Rai3 dalla Hangar di Gregorio Paolini

Condividi su:

Gli ascolti Tv e i dati Auditel di domenica 17 maggio 2020, in access prime time, vedono su Rai3 Che ci faccio qui, programma di Domenico Iannacone e Luca Cambi prodotto dalla Hangar di Gregorio Paolini, conquistare il terzo posto sul podio dei più visti, dopo I Soliti Ignoti su Rai1 e Paperissima Sprint su Canale 5.

Vediamo i dati. Su Rai 1 I Soliti Ignoti – Il Ritorno condotto da Amadeus ha conquistato il 19.4% di share con 4.966.000 spettatori mentre su Canale 5 Paperissima Sprint ha radunato 3.577.000 individui all'ascolto con uno share del 14.2%. Su Rai3 Che ci Faccio Qui ha informato 1.217.000 spettatori con il 4.9% di share, battendo su Italia1 il telefilm CSI Miami e i suoi 1.084.000 spettatori (4.3%), Rete 4 con Stasera Italia condotto da Veronica Gentili (1.026.000 spettatori - 4.3% nella prima parte e 1.227.000 - 4.8% nella seconda), TV8 con 4 Ristoranti con il suo 2.8% di share e 707.000 spettatori, e il Nove con Little Big Italy (394.000 - 1.6%).

Continua dunque, e cresce sfiorando il 5% di share in una delicatissima fascia oraria ricca di concorrenza, il successo del programma di Domenico Iannacone che, con il suo sguardo da "angelo di Wim Wenders", racconta un'Italia che aspira a una nuova "Costituzione degli esseri viventi" per usare le sue parole. Che ci facciamo qui, del resto, se non per rendere migliore la nostra società? sembra suggerire fra le righe la trasmissione. Una lezione che l'emergenza ancora in corso rende ancor più cruciale e che, a conti fatti, pare aver fatto centro e interessare, informando, sempre più telespettatori. 

Condividi su:

Seguici su Facebook