Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Gran Bretagna, prima base in Bahrein

La base costerà diciannove milioni di euro

Condividi su:

Era dal 1971 che il Regno Unito non apriva una sua base militare permanente in Medio Oriente. Da quell’anno, infatti, Londra si era formalmente ritirata dall’area, in seguito ad un accordo, siglato due anni prima, che prevedeva la chiusura di tutte le basi posizionate a est di Suez. Quarantatré anni dopo, domenica 7 dicembre, il titolare del Foreign Office, Philip Hammond,  annuncia: la Gran Bretagna avrà una sua base navale nel Barhrein. Sorgerà nel porto di Mina Salman (che dal 1960 rappresenta una delle porte del commercio nella penisola arabica e nel Medio Oriente ) e servirà come parcheggio e punto di partenza/approdo per i caccia torpedinieri  e le portaerei della Royal Navy nel Golfo Persico.
Il costo della struttura si aggira sui quattordici milioni di sterline (circa diciannove milioni di euro, ventitré milioni di dollari). Per il finanziamento della sua costruzione si è già trovato un accordo col governo del Bahrein, nel quadro della decima edizione del “Dialogo di Manama”, forum annuale internazionale sulla sicurezza nella regione del Golfo. In base al testo sottoscritto da Hammond e dal suo omologo del Bahrein, Khalid al Khalifa, Manama si impegna a pagare la maggior parte della somma, mentre Londra si accolla i costi della manodopera. “Ai nostri alleati del Golfo – ha detto Hammond in chiusura della conferenza stampa convocata proprio per annunciare l’accordo – assicuro che il problema della loro sicurezza è sempre in cima ai pensieri dell’Inghilterra.”

Condividi su:

Seguici su Facebook