Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

SUL LIBRO-DOCUMENTO DI ENRICO MALATESTA PER IL CENTENARIO DELLA STRAGE DEL FORTE DELL’ « ACQUA SANTA »

PARLA IL GENERALE LUCIANO IANNETTA

Condividi su:

Dopo aver pubblicato in assoluta anteprima, la notizia dell’uscita del libro del giornalista d’inchiesta ENRICO MALATESTA, “ORRORE E SANGUE SU ROMA, LA STRAGE DELL’ACQUA SANTA - 24 agosto 1917 / 24 agosto 2017” con i documenti segretati sulla morte innocente di 240 giovani soldati di cui ancor oggi non si conosce il luogo della sepoltura, abbiamo rivolto al generale LUCIANO IANNETTA, che ha visionato i documenti pubblicati in assoluta esclusiva nel libro di Malatesta, questa semplicissima domanda :

- Generale, qual è, in breve il suo giudizio su questa sensazionale quanto terribile scoperta:
      « Dall’esame degli atti che comprendono: il rapporto ispettivo del tenente colonnello Gloria, la relazione del maggiore Tealdi, l’interrogatorio del maggiore Bontempelli e il rapporto d’indagine della commissione affidata al Tenente Generale GUZZO, ritengo che i contenuti degli stessi collimino e siano ripetitivi per taluni aspetti.
Due errori, però, sono emblematici perché mettono in risalto l’incongruenza che c’è fra gli stessi e, in particolare:
- il maggiore Bontempelli, nel suo interrogatorio del 20 settembre 1917, fa riferimento al promemoria della commissione d’inchiesta e, ad alcuni argomenti specifici, ma quest’ultima chiuderà i suoi lavori solo il 30 settembre, allora come poteva conoscere i contenuti dell’operato di tale commissione ben 10 giorni prima del termine dei lavori, essendo, peraltro, egli stesso un probabile indiziato?
- come detto, il maggiore Tealdi asserisce che il rinforzo di 52 soldati giunse il 3 settembre 1917 mentre la commissione d’inchiesta colloca, invece, l’arrivo di tali rinforzi nella  sera del 23 agosto 1917.
- Il chiarimento di tale   discordanza è importante nell’economia del discorso perché, purtroppo, i 52 soldati sarebbero morti con lo scoppio, quindi come potrebbe considerarsi veritiera la collocazione temporale in una data successiva all’evento?;
- Non voglio tralasciare di sottolineare un particolare che ho notato scorrendo le carte che ho visionato: la macchina da scrivere. A mio modesto avviso sia il rapporto del Tenente Colonnello Gloria sia la relazione della commissione di inchiesta che seguirà, pare siano state scritte utilizzando la stessa macchina da scrivere, stante l’estrema similitudine dei caratteri e la ripetuta imperfezione di alcune lettere, e, per cose che dovrebbero essere state scritte da persone diverse, ciò appare, quantomeno, inverosimile e porta a pensare che tali documenti potrebbero essere stati stilati da stesse persone ed epurati, quindi, dalle notizie che avrebbero potuto, forse, danneggiare “qualcuno”.
- esistono elevate probabilità, quindi, che la macchina da scrivere utilizzata per trascrivere i rapporti e le relazioni di cui si è abbondantemente parlato sia stata sempre la stessa, cosa che farebbe ritenere che gli estensori degli scritti potrebbero essere le stesse persone, situazione che fa molto, molto pensare sulla loro attendibilità e porrebbe un macigno sulla realtà, ovvero sulla dinamica e le conseguenze degli eventi.
Si è compreso che la famosa scritta a sfondo terroristico doveva essere una “messa in scena”, un modo per distogliere l’attenzione sulle vere cause della strage. Un fatto così grave ed acclarato da sovvertire tutti i vertici dell’amministrazione della difesa quindi, forse fu ritenuto opportuno farlo considerare conseguenza di un atto terroristico. Infatti, come ritengo, sarebbe stato troppo grave sia per i vertici della Difesa, Ministro e Sottosegretari, sia per i militari ivi in servizio ma pare essere stato concertato il tutto per gettare solo fumo negli occhi, per far soffermare tutta l’attenzione su un fatto accidentale senza, quindi, responsabili.
  Da un’analisi obiettiva dell’intera vicenda mi viene da pensare che l’unica cosa vera sia il rapporto del maggiore Bontempelli che, mettendo nero su bianco, tutte le lacune evidenziate nei periodi antecedenti la strage, portò a conoscenza di chi aveva potere decisionale e responsabilità, della  cruda, pericolosissima e, come si vedrà poco dopo, tragica realtà in cui versava la polveriera dell’Acqua Santa.
L’ufficiale, purtroppo, non ebbe al riguardo alcuna risposta fino al verificarsi dell’incidente che, pur essendo prevedibile, arrivò in un momento inatteso ( ma quando potrebbe essere attesa una strage?), facendo esplodere non solo tutto il comprensorio, polveriera e deposito carburanti, ma anche tutta l’organizzazione che vi aveva messo sopra i tentacoli. A questo punto i vertici, primi responsabili della tragedia, dovettero “pensare bene” che sarebbe stato, opportuno insabbiare il tutto a salvaguardia di se stessi e delle loro “poltrone” organizzando, a tavolino, tutta una “copertura cartacea” da porre a corredo dell’intera vicenda, ivi compresa la sentenza “farsa”, quindi, alla fine, fare come se nulla fosse accaduto.
A noi posteri l’eredità di non lasciare sopita e nascosta questa brutta e vergognosa pagina di storia che ci deve far sentire  coinvolti tutti, in modo totale.

Pertanto ribadisco - come in una Sentenza (morale) - ed esprimo il mio pensiero:
a. la polveriera è nata dal nulla, in una sede inopportuna, benché avrebbero potute essere adottate e scelte altre soluzioni infrastrutturali molto più consone e già esistenti nel presidio romano;
b. al maggiore Bontempelli direttore dell’ente, venne affidata la responsabilità della polveriera che doveva essere solo un capannone ubicato nelle vicinanze del forte Acqua Santa e che doveva essere utilizzato solo per immagazzinare materiale inesploso al fronte;
c. il maggiore, in realtà, non si arroga il diritto di scrivere direttamente alla direzione generale armi e munizioni, ma risponde ad una lettera verosimilmente scrittagli, direttamente, dallo stesso sottosegretario, primo organo di vertice ad aver ignorato la catena gerarchica;
d. Dal 1915 fino al 1918 al vertice della Direzione Generale armi e munizioni vi fu sempre la stessa persona, prima come Sottosegretario del Segretariato e poi, dal 16 giugno 1917 addirittura come Ministro, in conseguenza alla riconfigurazione dello stesso ministero, quindi si tratta della persona che era al vertice di quella amministrazione la notte dell’esplosione del 24 agosto 1917;
e. la relazione sull’ispezione alla polveriera del 7 agosto 1917 (tenente colonnello Gloria) appare, ai miei occhi, un falso, perché, ritengo, potrebbe essere stata scritta dopo l’incidente, scritta a corredo delle altre solo per depistare la realtà dell’accaduto e non far evidenziare le vere cause del sinistro, nonché per giustificare alcune probabili concause connesse all’incidente;
f. anche la relazione del maggiore Tealdi pare essergli stata indotta  per alcuni aspetti, perché si rifà, in parte, a quella redatta dal vice questore intervenuto sul posto  in seguito all’incidente di cui tratteremo in seguito;
g. la relazione della commissione Guzzo, infine, pare essere stata scritta con il preciso intento di riassumere in essa tutte le altre, sotto un’unica regia, finalizzata a nascondere i lati oscuri e pericolosi sia  per la catena di comando che per i vertici politici.
h. La sentenza, infine, mi appare come l’atto finale più aberrante di tutta la vicenda! leggiamo l’intestazione della stessa: “la Commissione di Inchiesta…ha pronunziato la seguente sentenza”; da quando una sentenza viene promulgata da una commissione di inchiesta?
i. Scorrendo i documenti, fino ad un certo punto avevo pensato che il maggiore Bontempelli fosse rimasto vittima dell’incidente ma guardando e ritenendo autentiche le firme vergate dallo stesso in momenti successivi, come si evince dalle date,  sono entrato nell’ordine di idee che la motivazione della sua assenza è, verosimilmente, riconducibile al fatto che, pur di salvaguardare  (anzi, direi, salvare ) “qualcuno”, si rese  indispensabile salvaguardare  anche il maggiore che, comunque, guardando l’evento asetticamente, proprio per il ruolo che rivestiva, doveva essere considerato il primo anello della catena, e, quindi, il  diretto responsabile della strage.
j. Quindi la strada più semplice da seguire, probabilmente, potrebbe essere stata quella di calmierare il tutto e nascondere il maggiore Bontempelli, aiutandolo a rimanere in incognita al fine di non coinvolgere altri.
L’amara conclusione dunque, da parte di chi ne aveva titolo: non è successo nulla e, quindi, non è necessario cercare colpevoli per qualcosa che non si è mai verificata per colpa ma è solo dovuta al fato (questa ovviamente è solo la tesi dei relatori). A mio modesto parere la verità è in tutt’ altra direzione e, si potrebbe/deve anche oggi “approfondire“ !  »

Condividi su:

Seguici su Facebook