Partecipa a Notizie Nazionali

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Bruciano le colline di Genova

Sono 300 gli sfollati a causa dei roghi che stanno devastando l'entroterra ligure

Condividi su:

Sono andate in  fumo le colline sopra sant'Ilario, provocando l'evacuazione di alcune palazzine con 13 sfollati e la chiusura dell'A12 tra Nervi e Recco, riaperto oggi poco dopo le 8 -

A  Pegli sono circa 300 gli sfollati dai caseggiati del quartiere Orizzonte fino all'entroterra di Chiavari, in Val Fontanabuona dove le fiamme stanno interessando la collina con un fronte di circa 400 metri. 

L'incendio risulta difficile da domare, nonostante siano impegnati nei lavori decine di unità dei vigili del fuoco,  anche a causa del forte vento ed è sceso dalle colline  in uno dei quartieri più popolosi di Pegli. Sono decine i residenti sfollati. 

Ai vigili del fuoco liguri  si sono aggiunte le squadre di Milano, Torino e Emilia Romagna - all'opera anche  due Canadair (altri due sono in arrivo) mentre si attende che il vento cali d'intensità per mettere all'opera anche l'elicottero dell'antincendio regionale.

Anche a  Nervi, i si è sviluppato un grosso incendio che ha tenuto impegnati vigili del fuoco e volontari per tutta notte ma che sono riusciti a spegnere nella notte.   Resta chiuso per ragioni di sicurezza il tratto tra Genova Nervi e Recco sull'A12 in entrambe le direzioni a causa del denso fumo. Ma il vento potrebbe far riprendere i focolai. Tre scuole sono state chiuse in Val Varenna perchè minacciate dalle fiamme. La decisione di non far svolgere le lezioni è stata presa autonomamente dai dirigenti scolastici. 

Restano invece chiusi, i tratti autostradali sulla A10 Genova-Savona, il tratto tra Genova Voltri e Genova Pegli in direzione di Genova e il tratto tra Genova Aeroporto e Genova Voltri in direzione di Savona per l'incendio in atto tra Pegli e Voltri. In quella zona dell'A10 si registrano 6 km di coda verso Genova e 4 km come ripercussione delle code in A26.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook